Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Premi Hugo: The Goblin Emperor
[singlepic id=251 w=143 h=200 float=right]Questo romanzo, scritto da Katherine Addison, è stato selezionato sia per i premi Nebula, che per i premi Hugo. Il che dimostra un certo successo tra gli esperti (il comitato Nebula), ma anche tra i lettori comuni: 446 pagine...
Puppies e Premi Hugo del 2015
Il 4 aprile, è stata rivelata la lista dei titoli che parteciperanno all’assegnazione del Premi Hugo, così descritti da Wikipedia: [singlepic id=243 w=180 h=135 float=right]L'Annual Achievement Award for Science Fiction and Fantasy è un premio per lavori di...
CronoMatricola
Questo breve racconto di Umberto Folena ha le caratteristiche in nuce, dei racconti lampo di Frederick Brown, o l'ironia veloce di Robert Sheckley. Tanto per chiarire ai lettori più giovani che cosa intendo, mi sento in dovere di riportare questa famosissima...
Premio Nebula 2015
La nostra copertina è tratta dalla versione italiana di Anihilation, edita da Einaudi e disegnata da Lorenzo Ceccotti (particolare) [singlepic id=233 w=180 h=257 float=right]Il Premio Nebula è un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Science Fiction and Fantasy...
A cena con Lubik
Le donne rappresentano un esercito che le invasioni aliene non possono superare, come si accorge a sue spese l'alieno di questo scherzoso racconto del giovanissimo Giovanni Domaschio: nato nel 1995, è al secondo anno di Cooperazione e Sviluppo...
Moise e gli Alieni
Dopo aver visto l'enorme quantità di Alieni disegnati da Moise, per esempio in questa pagina Flickr, non ho avuto alcun dubbio a inserire in questa nostra rivista di fantascienza un suo contributo al proposito. Moise non se lo è fatto ripetere due volte e ha...
La Nonna mi apparve grande e sorridente.
[singlepic id=216 w=250 h=250 float=left]Anna Laura Folena è una nostra conoscenza da parecchio tempo: giornalista, sapevamo scrittrice, ma non che fosse interessata anche alla fantascienza. Suo fratello Umberto, già ospitato sul nostro blog, ce lo ha rivelato ed ecco...
Disegnate un “Logo” per Nuove Vie!
Lo confesso: sono assolutamente mediocre nel trovare un tratto grafico interessante. Forse sono mediocre anche in altre cose, tuttavia questa mia poca capacità di vedere grafiche interessanti mi ha sempre dato molto fastidio. Vorrei saper creare dei loghi fantastici,...
Blake Crouch e i misteri di Wayward Pines
Mi è capitato di imbattermi in questo libro (in verità è una trilogia) assolutamente per caso. Stavo futilmente navigando sul sito internazionale di Amazon, quando ho deciso di vedere quali fossero le loro proposte sull’argomento Science Fiction. Naturalmente ero...
Perry Rhodan, ovvero il “Pulp” tedesco
Alessandro Fambrini, l'autore di questo articolo, è nato a Seravezza (Lucca) l’8 settembre 1960, lavora presso l’Università degli Studi di Trento. Si occupa di letteratura tedesca di Ottocento e Novecento, ma al fantastico e alla fantascienza ha dedicato e dedica...
Amo questi filmacci.
Luigi Cozzi (Busto Arsizio, 7 settembre 1947) è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano, particolarmente attivo nel campo del cinema di fantascienza e horror. Ci siamo conosciuti parecchio tempo fa, durante una manifestazione di film e fantascienza a Milano, al...
Moise: le mie Invenzioni
Abbiamo voluto presentare Le mie Invenzioni, di Moise, che in realtà è uno dei suoi modi di fare racconti. Un altro modo di raccontare da parte di Moise, sarebbe la rubrica "I miei Alieni," ma per il momento esiste solo una versione per immagini della suddetta, anche...
Il caso “Terza Fondazione”
Ovvero, tutto ciò che concerne l’anticipazione del “quarto libro” che non avrebbe dovuto esistere e invece sì. ritratti e testo di Giuseppe Festino [singlepic id=163 w=200 h=246 float=right]Credo che difficilmente, agli inizi del 1981, qualcuno avrebbe immaginato che...
Asimov non lo ha detto!
Questo commento firmato da Isaac Asimov non è mai stato scritto. Il testo fa invece parte di un elaborato scherzo editoriale ideato da molti operatori nel campo della fantascienza italiana, di cui ci ha riferito ampiamente il nostro Giuseppe Festino in altra parte....
Rose Rosse
[singlepic id=126 w=200 h=288 float=right]Sono ben lieto di poter pubblicare questa romantica storia di Luigi Naviglio, autore di fantascienza antesignano in Italia. Leggendo il racconto (già vagamente evocato in un gustoso pastiche di Bellomi da noi pubblicato),...
La Terza Fondazione
[singlepic id=108 w=150 h=222 float=right][singlepic id=109 w=130 h=220 float=right]Il racconto che vi presentiamo fu scritto originalmente per Urania numero 1322 del 9 novembre 1997, che festeggiava i 45 anni della rivista. Ci fu un grande dispiego di energie e il...
Never say (Nathan) Never
Nathan Never è stato il primo fumetto della Bonelli di genere fantascientifico e ha esordito in edicola nel 1991 con un albo intitolato Agente Speciale Alfa che aveva per tema le tre leggi della robotica di Asimov. È stato ideato da Michele Medda, Bepi Vigna e Antonio...
Sovrani italiani, sovrani spagnoli
I Sovrani delle Stelle di Edmond Hamilton è il romanzo che più mi ha affascinato tra le centinaia di opere di fantascienza che ho letto, tanto che mi sono messo perfino a collezionare le varie traduzioni straniere (ho perfino quella in giapponese che purtroppo non...
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Recensioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Racconti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.