Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
La minaccia, romanzo di Filippo Guida
La minaccia è un romanzo di Filippo Guida, scrittore che sicuramente mi aveva contattato per presentarmi il suo lavoro. Purtroppo, quando ho finito di leggere il libro, non sono più riuscito a mettermi in contatto con lui. Mi dispiace, perché come al solito, se parlo...
La divina tragedia di Mongini & Sangiorgi
La divina tragedia è un po’ una novità per il fandom. Forse non per noi che conosciamo Vanni:…
Edward Prendick si perde nell’Isola: parte terza
Camminai traverso la boscaglia che rivestiva la sommità dietro la casa, non badando…
Nebula 2022 i premiati
Nebula 2022 ecco i premiati: dopo aver presentato brevemente la lista dei romanzi in gara…
Scrivere fantascienza, sesta parte
Se non fosse stato per un dibattito intervenuto su Facebook tra due esperti del settore…
Alba e sera dei compagni di viaggio
Alba di letteratura, sera di letteratura. Vanni Mongini si diletta spesso di letteratura di fantascienza…
Flashforward, e la mancanza di notizie
Flashforward è una serie televisiva trasmessa in Italia a partire dal 5 ottobre 2009
Tarzan: una piccola creatura umana
Erano già da qualche tempo svegli quando l’alba colorava con le sue pallide luci…
Pianeta di ghiaccio e di lupi
Il pianeta di ghiaccio è un titolo che mi è arrivato da Andrea Scavongelli, un autore…
Downloaded e Domestic us: storie di Robert J. Sawyer
Di The Downloaded, ne ha parlato proprio lui, Robert J. Sawyer sul nostro sito…
Nebula e Hugo 2022
Ancora non sappiamo chi vincerà il premio Nebula, che sarà assegnato…
Il pianeta delle occasioni perdute
Ogni tanto mi succede di incontrare qualche autore davvero interessante…
L’isola del Dottor Moreau seconda parte
La mattina per tempissimo, la seconda dopo la mia guarigione…
Concorsi letterari e democrazia
Mi è capitato di concionare, tra me e qualche volonteroso che si è sorbito il mio folle pensiero…
Maurizio J. Bruno e il sense of wonder
In attesa di poter parlare dei romanzi che partecipano quest’anno al Premio Vegetti…
La giungla di Tarzan
Mentre Clayton saliva sopra coperta per la quotidiana passeggiata, sentì il cupo rimbombo di un colpo di rivoltella…
L’Isola del dottor Moreau
Non è mia intenzione di aggiungere alcun che a quanto è stato scritto sulla perdita…
Il fiore della Quintessenza
Il fiore della Quintessenza è una antologia di racconti di fantascienza. Antologie di questo tipo…
Interviste
La divina tragedia di Mongini & Sangiorgi
La divina tragedia è un po’ una novità per il fandom. Forse non per noi che conosciamo Vanni:…
Pianeta di ghiaccio e di lupi
Il pianeta di ghiaccio è un titolo che mi è arrivato da Andrea Scavongelli, un autore…
Il pianeta delle occasioni perdute
Ogni tanto mi succede di incontrare qualche autore davvero interessante…
Maurizio J. Bruno e il sense of wonder
In attesa di poter parlare dei romanzi che partecipano quest’anno al Premio Vegetti…
Il fiore della Quintessenza
Il fiore della Quintessenza è una antologia di racconti di fantascienza. Antologie di questo tipo…
Il Caso Madison finalmente in libreria
Mi è capitato di leggere, con qualche anticipo, il terzo libro di Ezio Amadini, che si intitola…
Quando Borg posò lo sguardo su Eve
“Quando Borg posò lo sguardo su Eve” è un romanzo che ho proprio voluto leggere…
Robert J. Sawyer visto da vicino
Noi dobbiamo mettere in evidenza la maggior quantità possibile di futuri, ma sarà il pubblico a scegliere…
Giorgio Costa e il suo Universum
Da 15 anni il mio lavoro principale è insegnare: prima di tutto italiano per stranieri, poi…
Ezio Amadini, costruisce ponti per la nuova fantascienza
Abbiamo incontrato Ezio Amadini e gli abbiamo fatto alcune domande: Tanto per…
Opinioni
Concorsi letterari e democrazia
Mi è capitato di concionare, tra me e qualche volonteroso che si è sorbito il mio folle pensiero…
Posso chiedere un giudizio?
Chiedere un giudizio sulle cose che scrivo! Perché no? Succede abbastanza spesso…
Che scrittore sono?
Un po’ di tempo fa mi è stato chiesto: Dunque, con quale scrittore ti piacerebbe dibattere, ammesso ce ne sia…
Pullman in viaggio tra gli universi
Philip Pullman ha studiato a Oxford ed è proprio qui che ambienta le sue…
Come scrivere un blockbuster: Clive Cussler
Mi sono spesso chiesto se esistesse la possibilità, oggi, di…
La Nasa oggi – enormi rischi, enormi guadagni
Credo che molti di voi già sappiano come domenica 19 gennaio alle ore 14 italiane…
Stranimondi a Milano
A Milano, 12 e 13 ottobre, l’appuntamento con Stranimondi per gli appassionati di…
Alla ricerca di un Editore
Per una persona che ami scrivere, la cosa più difficile, penosa e spesso deludente è…
La Recensione: scrivere avendone paura!
Chiunque si metta in gioco scrivendo, cantando, recitando, dipingendo…
Processo d’appello alla fantascienza
Nel n. 31 di “Continuum” ho pubblicato l’articolo Processo alla…
Vimana, i carri di fuoco
“Frecce di fiamma piovvero in gran copia avvolgendo il nemico da ogni lato e sulle schiere di Pandava…
Alla scoperta dei Fix-up.
La tecnica si chiama Fix-up e nacque negli Stati Uniti attorno agli anni 50: in pieno periodo di Pulp…
Recensioni
La minaccia, romanzo di Filippo Guida
La minaccia è un romanzo di Filippo Guida, scrittore che sicuramente mi aveva contattato per presentarmi il suo lavoro. Purtroppo, quando ho finito di leggere il libro, non sono più riuscito a mettermi in contatto con lui. Mi dispiace, perché come al solito, se parlo...
Pianeta di ghiaccio e di lupi
Il pianeta di ghiaccio è un titolo che mi è arrivato da Andrea Scavongelli, un autore…
Il pianeta delle occasioni perdute
Ogni tanto mi succede di incontrare qualche autore davvero interessante…
Il fiore della Quintessenza
Il fiore della Quintessenza è una antologia di racconti di fantascienza. Antologie di questo tipo…
Premio Urania: dove stiamo andando?
Il Premio Urania è decisamente stato e forse lo è ancora, il premio più prestigioso per la…
Transfer 2093 di Stefano Meglioraldi
Nella continua esplorazione del genere distopico, gli Autori italiani provano a trovare la loro via…
Lightbringer, interessante Portatore di Nuova Luce
Lightbringer è il nuovo libro di un nuovissimo Autore: Filippo Zelli. Mi sono imbattuto in…
Harrow la Nona: Tamsyn Muir ai Premi Hugo
Leggere “Harrow la Nona” è tuffarsi nella mente spezzata di una negromante…
Piranesi: una storia di magia
Piranesi (Giovanni Battista) è stato un italiano incisore, architetto e teorico dell’architettura…
Network Effect 5 alla conquista degli Hugo
Network Effect è il titolo che Martha Wells ha utilizzato per la serie di racconti che presentano…
Racconti
Alba e sera dei compagni di viaggio
Alba di letteratura, sera di letteratura. Vanni Mongini si diletta spesso di letteratura di fantascienza…
La Lupa
I due sfaccendati, Antonio e Giulio, una quarantina d’anni ciascuno, forse qualcosa di più,…
Il microbo rubato
— E questo, – disse il professore di bacteriologia, – è il celebre bacillo del colèra!
Dodici ore
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione, per quanto ostinata…
IL PODISTA
La mancanza di ossigeno ci costringeva a restare immobili per la maggior parte della giornata. Era…
Manoscritto trovato in una bottiglia
Non ho gran che da dire del mio paese e della mia famiglia. I cattivi trattamenti…
La Verità sul caso di Mister Valdemar
Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario…
Herbert George Wells: L’Osservatorio di Avu
L’Osservatorio di Avu, a Borneo, è posto in cima al monte, non lungi da un vecchio…
Aspettando gli alieni
Aspettando gli alieni, nasce quando Alessandro Iaschy aveva deciso di pubblicare la sua…
La scopata
«HO CAPITO!!» Urlò Girolamo sbattendo il palmo della mano sulla sveglia per farla star zitta…
Io Borg
Nel gennaio del 1938 sulla rivista “Amazing stories” esce il racconto “Io robot” di Eando Binder, che…
Il libro, racconto di Ezio Amadini
James Sullivan era un editore. La sua casa editrice, pur non essendo molto grande, rappresentava un…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.