Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Perché non diventare Patreon?
Esiste un’organizzazione che sempre di più viene utilizzata da diverse…
Un’estate da lupi… Racconto di Enrico Grossi
In quell’estate tropicale nella pianura padana i bollettini on line del…
“La fantascienza non è bella!” lo urlano fino ad assordarci
Ho appena finito di leggere The Sparrow di Mary…
NSFiC: Ancora polemiche sui Premi Hugo e dintorni
A meno di otto settimane dal previsto inizio della…
Antico nuovo, ovvero modernissimo
Cosa è un antico nuovo? In fantascienza si parla di qualcosa normalmente…
Trofeo RiLL: partecipare, o non partecipare?
Intorno ai primi di aprile mi sono fatto convincere a mandare…
Viaggio con la Società Protettrice dei Kaiju
La Società Protettrice dei Kaiju (The Kaiju Preservation Society) è un’istituzione…
Oppenheimer il film, secondo Robert J Sawyer
Avendo io scritto The Oppenheimer Alternative, mi hanno…
Chengdu, città dei Premi Hugo 2023
Chengdu, città cinese nel cuore della zona di salvataggio dei panda giganti…
Tides, film di Tim Fehlbaum
La storia non è nata con l’invenzione della scrittura che fu una delle conseguenze…
Premi Hugo 2023, ritardi e novità
I partecipanti ai Premi Hugo 2023 finalmente rivelati, dopo un ritardo…
Lo Scandaglio
Pura fantasia. Al di sopra di un certo limite nessun essere vivente può resistere. E i frammenti di cui parli…
Premi Hugo e Locus 2023
Premi Hugo e Locus, perché assieme in questo breve articolo? Tanto per cominciare…
La rovina della Casa Usher
Durante tutta una giornata d’autunno, giornata fuligginosa, fosca e muta…
Auto Pubblicazione, che fare?
Ci siamo: hai scritto un romanzo. E poi? Vediamo cosa puoi fare. Puoi seguire il…
Quelli che aspettano
Apro gli occhi e mi guardo attorno imbambolato. Perfetto, sono nel mio mio letto, e va bene. Dalla…
Luigi Cozzi scopre la Francia
Maurice Renard (1875 – 1939) è uno scrittore francese, decisamente interessante…
Tarzan e un suo simile
“La giovinezza di Tarzan tra le scimmie” capitoli VIII e IX, in cui il giovane Tarzan…
Interviste
La terza avventura su Rizor 4
La saga di Rizor 4 approda al terzo libro: La spada e le Stelle di Andrea Scavongelli…
Tra Maschere e ombre di Giovanni Oro
Mi sono spesso domandato che cosa esattamente si intendesse per…
Alex Complete, un’altra ucronia su Hitler
Alex Complete è un libro scritto da Alessandro Falciola e contiene diversi…
Filippo Zelli e il viaggio su Velus Rodhalia
Filippo Zelli ha deciso di portare avanti un progetto che all’apparenza…
Wormhole: I vampiri da un’altra galassia
Il Wormhole è una ben nota condizione cosmica soprattutto fantascientifica…
L’universo di Rizor
Il lupo di Rizor è un romanzo decisamente corposo, scritto da Andrea Scavongelli, seguito…
Spettri e altre vittime di mia cugina Matilde
Questi ‘Spettri’ me li sono trovati tra le vaste e disordinate pieghe della mia..
Una intervista per il 2022
Una intervista per il 2022 che è rimasta nella mia casella di posta per diverse…
Cinque vie, secondo Sergio Mastrillo
Le cinque vie è il primo romanzo che Sergio Mastrillo ha completato da solo…
Ricavato dal pieno secondo Davide Formenti
Ricavato dal pieno è un romanzo (il primo) di Davide Formenti e qui ne parliamo…
Opinioni
Perché non diventare Patreon?
Esiste un’organizzazione che sempre di più viene utilizzata da diverse…
“La fantascienza non è bella!” lo urlano fino ad assordarci
Ho appena finito di leggere The Sparrow di Mary…
NSFiC: Ancora polemiche sui Premi Hugo e dintorni
A meno di otto settimane dal previsto inizio della…
Antico nuovo, ovvero modernissimo
Cosa è un antico nuovo? In fantascienza si parla di qualcosa normalmente…
Auto Pubblicazione, che fare?
Ci siamo: hai scritto un romanzo. E poi? Vediamo cosa puoi fare. Puoi seguire il…
Spettri e altre vittime di mia cugina Matilde
Questi ‘Spettri’ me li sono trovati tra le vaste e disordinate pieghe della mia..
Otto consigli di Robert J Sawyer per aspiranti scrittori
Gli otto consigli di Robert J Sawyer per aspiranti scrittori, forse sono troppo…
Il grande abbandono degli editori
Pare che molti autori in America soffrano di una sindrome inattesa: il Grande Abbandono…
Concorsi letterari e democrazia
Mi è capitato di concionare, tra me e qualche volonteroso che si è sorbito il…
Posso chiedere un giudizio?
Chiedere un giudizio sulle cose che scrivo! Perché no? Succede abbastanza spesso…
Che scrittore sono?
Un po’ di tempo fa mi è stato chiesto: Dunque, con quale scrittore ti piacerebbe dibattere, ammesso ce ne sia…
Pullman in viaggio tra gli universi
Philip Pullman ha studiato a Oxford ed è proprio qui che ambienta le sue due…
Recensioni
Viaggio con la Società Protettrice dei Kaiju
La Società Protettrice dei Kaiju (The Kaiju Preservation Society) è un’istituzione…
Oppenheimer il film, secondo Robert J Sawyer
Avendo io scritto The Oppenheimer Alternative, mi hanno…
Tides, film di Tim Fehlbaum
La storia non è nata con l’invenzione della scrittura che fu una delle conseguenze…
Wenn das der Führer wüsste
Il viennese Otto Basil (1901-1983) fu poeta, drammaturgo e giornalista…
Colloqui con la Scienza
Fanta-Scienza 2 è un libro che Marco Passarello mi manda gentilmente: si tratta di racconti che ha…
Xenodiversità secondo Luca Colaneri
Come spesso succede, attraverso il mio Facebook “Libri di Fantascienza” che è il…
Rapsodie del Pianeta Rosso
Storie, improbabili racconti di un investigatore privato sul Pianeta Rosso…
Cinque vie, secondo Sergio Mastrillo
Le cinque vie è il primo romanzo che Sergio Mastrillo ha completato da solo…
Urania, Spine senza rose
Gli ultimi quattro Premi Urania, tra il 2018 2 il 2021 hanno visto una specie di rivoluzione…
Ricavato dal pieno secondo Davide Formenti
Ricavato dal pieno è un romanzo (il primo) di Davide Formenti e qui ne parliamo…
Racconti
Un’estate da lupi… Racconto di Enrico Grossi
In quell’estate tropicale nella pianura padana i bollettini on line del…
Lo Scandaglio
Pura fantasia. Al di sopra di un certo limite nessun essere vivente può resistere. E i frammenti di cui parli…
Quelli che aspettano
Apro gli occhi e mi guardo attorno imbambolato. Perfetto, sono nel mio mio letto, e va bene. Dalla…
Nuovi Drabble dalla Polonia
Notte. Nel parco. La bionda legata all’albero vorrebbe urlare, ma non può. È…
Dal profondo – antologia
Quando nasce un romanzo, nasce un mondo, che dispiace lasciar andare con…
Hop-Frog
Non ho conosciuto mai uno che avesse più passione e che fosse più portato alla facezia di quel…
Luoghi di una vita
Una grossa macchina scura si fermò di fronte a un edificio dall’aria austera. L’autista, evidentemente un…
Smart truck in viaggio
La strada vibrava sotto le ruote della sua riproduzione di semirimorchio e il volante vibrava tra…
Battuta di Caccia
Noa scrutò la strada dall’impalcatura: «Tom, i miei droni non rilevano nulla» Eppure devono essere lì…
Il Drabble, nuova forma di racconto
Ho la strana impressione che John Gilbert esista, anche se non dovrebbe…
L’uomo delle pulizie
L’uomo delle pulizie è un racconto originalmente scritto per essere pubblicato su Cose…
Alla conquista della Luna
Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo,…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.