nacque a Bromley il 21 settembre 1866, morto a Londra, 13 agosto 1946, è stato uno scrittore britannico tra i più popolari della sua epoca. Autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza, è ricordato come uno degli iniziatori di tale genere narrativo, grazie alle sue opere, Wells è stato definito come un "padre della fantascienza", insieme a Jules Verne e Hugo Gernsback.
laureata in Lettere e Filosofia, sposata, vive a Verona e insegna al liceo. Oltre ad alcune pubblicazioni accademiche, ha al suo attivo una raccolta di racconti dal titolo Morfocomiche (2013, Transfinito Edizioni, Trento).
Abruzzese, insegnante di Scuola Primaria, moglie e madre, scrive fantascienza da quando, a tredici anni, ha incontrato i libri di Isaac Asimov e dei suoi robot. Ha pubblicato diversi racconti su riviste di fantascienza, webzine e siti. Nel 2004 esce il suo primo romanzo di fantascienza "Ragnatela Dimensionale." Ha ottenuto distinzioni di merito in diversi concorsi.
Roberto Furlani. nato nel 1982 a Trieste, dove lavora come ingegnere elettronico. Connettivista della prima ora, con i suoi racconti ha ottenuto finali e segnalazioni ai principali concorsi nazionali di narrativa fantascientifica. Le sue storie sono apparse su varie riviste e antologie del settore. Dal 1999 ha curato per oltre dieci anni la storica rivista telematica Continuum, che ospitava alcuni dei migliori autori della fantascienza italiana. Fa parte del Collettivo Italiano Fantascienza (CIF).