Il re è morto
La storia deriva dalle mie lunghe ricerche sugli attentati a Kennedy e ad altri presidenti americani, che ha dato luogo a diversi racconti, al mio secondo romanzo Seppelliamo re John (1971) e al saggio La serie maledetta (1980); e richiama una infinità di storie...
Samantha la strega
Barbara G. Tarn prosegue nella sua presentazione di Terra d'Argento, ormai una saga enorme, che ci diverte e che meriterebbe di essere più conosciuta. Grazie Barbara. Ciao,gente! Sono Samantha e vengo da un altro mondo: l'originale, vecchia Terra d'Argento dove la...
Dossier 2090
Pietro Pancamo ha un curriculum di tutto rispetto: fondatore del portale «L’abile traccia», conduttore e direttore editoriale di «Poesia, l’abile traccia dell’universo», per una web radio, porta avanti interviste con poeti ed è poeta egli stesso,...
A spasso nella fantascienza 2
immagine di copertina da "Crociera tra le stelle" di Bellomi, Naviglio, Prosperi, Ed. Gli Espressi: Della Vigna Questo articolo è una versione aggiornata di un articolo pubblicato in Cartografie dell’inferno, Elara 2012, a cura di Gianfranco de Turris e...
Bambini cash and carry
Soddisfatti o rimborsati! Vent’anni fa, e sottolineo venti, sul mio giornale tenevo una rubrica dal titolo “Futuro prossimo”. Viaggiavo avanti nel futuro e ritornavo indietro con articoli di giornale del tempo che verrà. Come capirete tra poco, era...
Deep Crossing: a 1000 anni luce dalla Terra
Paolo Beretta ha lanciato il 31 agosto l'iniziativa di Nuove Vie per tradurre il romanzo di E. R. Mason, Deep Crossing. Al momento abbiamo ben poche adesioni e questo personalmente mi rattrista un po'. Rileggete l'articolo e vedrete che per cinque...
Un caso di adulterio
Piero Prosperi, classe 1945, ha scritto moltissimo di fantascienza, ma non solo. Eppure il suo mestiere è quello di architetto, che svolge ad Arezzo, sua città natale. A 15 anni pubblicava il suo primo racconto su Oltre il Cielo delle Edizioni "esse" di...
Ci sono segnali
Sono stato a lungo incerto nel presentare questo bellissimo racconto di Renato Pestriniero nell'ambito in cui (invece) alla fine lo trovate: vale a dire su una pagina on line! Inutile dirlo, il racconto è piuttosto lungo per un pubblico che si aspetterebbe brevi...
Premi Hugo e classifiche
In occasione del recente articolo sui Premi Hugo 2017, mi sfuggiva una frase: “Il bello (e il brutto) dei Premi Hugo è che non si possa conoscere l’ordine di classifica per le diverse opere.” Affermazione che è del tutto falsa. Infatti quasi immediatamente Roberto...
Oltre lo spazio: si comincia!
Non sono passati nemmeno tre mesi dalla pubblicazione di Scontro Mortale e già è pronto per la traduzione il secondo capitolo della saga, Deep Crossing. Provvisoriamente, abbiamo proposto il titolo italiano Oltre lo spazio, ma ovviamente accettiamo...