Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Piccoli editori crescono (2)
Dopo il primo episodio di "Piccoli editori crescono" dedicato alle Edzioni Pragmata, abbiamo il piacere si ospitare un'intervista con Luigi di Mieri, che ci racconta la casa editrice Inspired, una Azienda che svolge varie attività su Internet, anche se a noi...
S.E.T.H. (terza parte)
La terza parte di S.E.T.H. una saga spaziale come è nelle corde di Barbara G. Tarn. Ad ogni puntata qui sotto i link per accedere a tutta la storia. I disegni originali sono di Silvano Beltramo. – Stanno ricostruendo Mondo SETH! – annunciò Wim eccitato. Era passata...
I cieli di Muareb
Fabio Carta Come per il primo romanzo di Fabio Carta, della serie Arma Infero (Il Mastro di forgia) che abbiamo già trattato in un altro articolo, anche questa volta ho preferito condurre una sorta di contraddittorio con l’Autore, invece di limitarmi a una recensione...
Premi Hugo 2016
Sabato 20 agosto sono stati assegnati i Premi Hugo, al MidAmeriCon II tenuto a Kansas City, Missouri e anche quest’anno ci sono state polemiche. La maggior parte dei commenti negativi hanno riguardato un paio di gruppi definiti “di destra”, vale a dire i “Sad Puppies”...
S.E.T.H (seconda parte)
Ecco la seconda parte di S.E.T.H. Il racconto sarà diviso in quattro parti. Ad ogni puntata qui sotto i link per accedere a tutta la storia. I disegni originali sono di Silvano Beltramo. enova nel 2028 non era molto diversa da ciò che Izzy-lee...
Chi vincerà lo Hugo 2016?
Kansas City, Missouri Alla fine di questa settimana saranno assegnati i premi Hugo del 2016, nel Convention Center di Kansas City. Come ormai molti sapranno (se ci hanno seguiti) partecipano ai premi del 2016, romanzi, articoli, racconti, romanzi brevi, film,...
L’Eletto
Giovanni Domaschio è giovanissimo, ma scrive già molto bene. Lo abbiamo già ospitato in passato e dopo un laborioso periodo di studio eccolo finalmente di nuovo a noi, con un racconto che è davvero in linea con i tempi: una divertita ironia che non dovrebbe lasciare...
Visto, si stampi
Si era detto, nell’articolo del 26 maggio 2016 della possibilità di stampare il quinto numero della rivista La Bottega del Fantastico, di cui si è molto parlato in questa webzine. Ne ho discusso, più o meno diffusamente, con almeno due Editori, entrambi possibilisti....
2097: Viribus Unitis
Questo racconto di Antonio Bellomi è abbastanza recente: già pubblicato sull'antologia Apocalissi 2012 a cura di Gianfranco De Turris, per le Edizioni Bietti -2012 - Milano, oggi è ripubblicato con l'autorizzazione dall'Autore. La storia potrebbe benissimo...
Due anni di racconti
Ad agosto, Nuove Vie compirà due anni! E ormai ci siamo. Quando ho cominciato questo blog pensavo solo di parlare di fantascienza, senza un vero progetto. Mi avevano pubblicato non molto prima un libro e mi serviva anche un mezzo per divulgare la notizia. Parlando con...
S. E. T. H.
La mia collaborazione con Nuove Vie è cominciata quanto ho mandato a Franco il racconto S.E.T.H. della serie Star Minds. S.E.T.H. è l'acronimo per Super Enhanced Trans Humanoid, un avanzamento tecnologico della seconda generazione di Star Minds. Se già in Angelo...
Piccoli Editori crescono
Parlando con Giuseppe Caimmi ci è venuta voglia di cercare e parlare dei piccoli Editori italiani. Ognuno di noi svolgerà il progetto secondo i suoi gusti e conoscenze: alla fine speriamo di avere un dossier discretamente completo della situazione piccolo-editoriale...
Sevagram
Le Fanzine più importanti, secondo Giuseppe Caimmi. Sevagram, una delle migliori fanzine italiane in assoluto, viene fondata da Riccardo Valla (1942/2013), scrittore, critico, studioso, appassionato di fantascienza. Ne uscirono solo due numeri, ma sufficienti per...
1933: Hammershus
Siamo lieti di presentare un racconto lungo di Alessandro Fambrini, che ci è piaciuto molto per lo stile e per la magia dei paesaggi che ci regala. Alessandro Fambrini (Seravezza 1960) insegna letteratura tedesca. Ha pubblicato articoli e racconti su "Robot", "Nova...
Star Minds ma non troppo
È un'intervista a dei personaggi! Ho messo insieme un po' di domande e ho cominciato a farle ai miei personaggi. Sul blog inglese è Samantha che conduce le interviste (dopo Brenda, la "giornalista" di Books of the Immortals – Earth), ma dato che le loro storie non...
Premi Hugo, 2016
Il premio Nebula è già stato assegnato. Quando è uscita la lista dei finalisti lo abbiamo segnalato e abbiamo anche detto di volere leggere quei libri per poterne parlare con qualche cognizione di causa. [singlepic id=631 w=300 h=459 float=left]Nello stesso articolo...
La sezione “Cinema”
Questo articolo è per annunciare una novità davvero succosa e sconvolgente, almeno per noi: è stato creato un sito parallelo in cui parliamo di cinema di fantascienza. Ho chiesto a Giovanni Mongini di operare un po' da supervisore, poiché ha già scritto migliaia...
La Bottega del Fantastico (N° 5)
Abbiamo parlato alcune volte della possibilità di costruire il quinto, leggendario numero della nostra Fanzine: La Bottega del Fantastico. Ne abbiamo parlato diverse volte su questo sito, ma soprattutto in da zero alla fanzine, in cui è raccontata davvero tutta la...
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Recensioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Racconti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.