Franco Giambalvo
nato nel 1944, non ha tempo di sentire i brividi degli ultimi fuochi della grande guerra. Ma di lì a poco, all'età di otto anni sarà "La Guerra dei Mondi" di Byron Haskin che nel 1953 lo conquisterà per sempre alla fantascienza. Subito dopo e fino a oggi, ha scritto il romanzo "Nuove Vie per le Indie" e moltissimi racconti.
Grazie Andrea: ti diaspiace se ci diamo del tu? Tra torinesi so che non poi così frequente, ma tra fantascientisti…
On Sevagram
In realtà (attraverso le mail) eravamo già più o meno a -50, quindi con questi commenti siamo più o meno…
On La Bottega del Fantastico (N° 5)
Uh! Paolo: avevo perduto del tutto i contatti con te. Scrivimi che iniziamo a fare assieme il sesto numero!
On La Bottega del Fantastico
Siamo contenti dell'interessamento e delle precisazioni: Giuseppe Caimmi è molto bravo a raccontare di fantascienza in genere e poi ha…
On Fogli, inchiostro e passione (Prima puntata)
Ho contattato Brandon Kempner di Chaos Horizon e mi ha spiegato l'arcano. Il parametro della seconda tabella è confermato: sono…
On Premi “Nebula” 2016
Mi fanno notare (e ringrazio) che Amazon non rilascia alcuna classifica di vendita: mi riferisco alla prima tabella ricavata da…
On Premi “Nebula” 2016
Ho ricevuto questo commento da Marcello qualche giorno fa e ho avuto un breve scambio di mail: qui il problema…
On Angelo Tecnologico, una saga
Caro Marco ti ringrazio per l'intervento. Devo dire che personalmente non ho mai partecipato ad alcuna iniziativa di UAU. Nel…
On Da zero alla Fanzine
Grazie Paolo. Tutto è molto più semplice di quanto ti possa sembrare: 1. La filosofia di base di qualsiasi traduzione…
On Le nostre traduzioni
Ti ringrazio per aver iniziato il dibattito e ti dico che (a mio avviso) hai perfettamente ragione. Prima di pubblicare…
On Puppies e Premi Hugo del 2015