Franco Giambalvo
nato nel 1944, non ha tempo di sentire i brividi degli ultimi fuochi della grande guerra. Ma di lì a poco, all'età di otto anni sarà "La Guerra dei Mondi" di Byron Haskin che nel 1953 lo conquisterà per sempre alla fantascienza. Subito dopo e fino a oggi, ha scritto il romanzo "Nuove Vie per le Indie" e moltissimi racconti.
Interessante commento quello di Annalisa: fa riferimento a una definizione del cruciverba Bartezzaghi del numero 4817 della Settimana Enigmistica. Argomento…
On Ufficio delle Tenebre
Sì: i tempi di lettura saranno certamente lunghi. Sono da solo e non scrivo giudizi se non ho letto un…
On Posso chiedere un giudizio?
Annarita Stella Petrino ha in progetto di scrivere tutta una serie di racconti sui Borg. Glielo ho detto pure io…
On Io Borg
Grazie a chi commenta. Ma sì, credo che lo steampunk sia diretto figlio del "pulp" e quindi mi diverte moltissimo.…
On Una bisca clandestina: un romanzo
Mah! A me, se mi chiamassero “uomo bianco” non sembrerebbe un insulto. Ma trovo francamente ridicolo dover dire ‘nativo americano’.…
On Premi Nebula e Hugo: 2018 – 2019
Grazie. Mi aveva detto Silvio Sosio come tu fossi particolarmente addentro in queste cose: se non ti dispiace ti contatterò…
On Assegnati gli Hugo 2017
Tengo a comunicare che ho sostituito la copia del RiG (Re in Giallo) precedente con una versione decisamente più agile:…
On Il Re in Giallo
Grazie Giuseppe: riconosco che il file è piuttosto corposo, per cui possono esserci dei problemi a scaricarlo. Consiglio di scaricarlo…
On Il Re in Giallo
Grazie Monica, ma credo che questo problema sia superabile: prima di tutto mi sono rivolto a un Editore che quindi…
On Visto, si stampi
Ah certo! Troppo comodo: uno spunto simile si merita un deciso ampliamento. Un vero romanzo! Ne parliamo e se non…
On 2097: Viribus Unitis