


Credere nel fantastico
Perché mai bisogna credere nel fantastico? Martin Bauer adesso ve lo potrebbe spiegare molto bene. Era una mattina come qualunque altra nella periferia di Salisburgo, con un’aria fredda e penetrante, come durante ogni inverno austriaco, e quel gennaio non costituiva...
Daria e la Chiesa, racconto di Luigi Cozzi
I racconti di Luigi Cozzi sono in genere molto delicati, molto all’inglese e seguono una vena che non è, per lo più, classificabile come fantascienza, ma come fantasia e leggenda. Luigi ci ha concesso di pubblicare i racconti che ha recentemente raccolto ne Il...
Tutto un mondo attorno a Dario Tonani
Ecco qui: in pratica la terza uscita su Mondo9. Secondo me Dario Tonani, sei un po’ intrappolato dentro questa serie. Non capisco se tu ti ci trovi bene, o se ti obbligano a rimanerci. Intrappolato? Davvero ti do quest’impressione? Niente di più lontano dalle verità,...
La fantascienza Italiana
In copertina una locandina di Starwars 1 Ogni tanto ritornano! Succede che per lunghi periodi non se ne parli, poi puntuale come una vecchia cambiale, ecco che l’argomento si ripropone. È cominciato giovedì scorso, quando ho presentato a un po’ di gruppi Facebook una...