


Poliziesco, Fantascienza e altre meraviglie
Il Poliziesco è uno dei generi preferiti, sia dai lettori, che dai cultori di film. Così ci sembra di capire consultando un po’ di statistiche abbastanza recenti, per esempio, sul sito Penna Blu. Amazon nel 2017, classificava tra i generi più letti in Italia, i Libri...
Perché non diventare Patreon?
Esiste un’organizzazione che sempre di più viene utilizzata da diverse personalità letterarie, tra cui molti scrittori di Fantascienza. Non so se qui in Italia si siano iscritti degli autori, ma se esistessero prego di farmelo sapere. Di cosa si tratta? È un modo in...
NSFiC: Ancora polemiche sui Premi Hugo e dintorni
A meno di otto settimane dal previsto inizio della manifestazione cinese per i Premi Hugo 2023 che si terrà a Chengdu, in Cina, non sembrano né diminuire, né tantomeno cessare le polemiche. Non so quanto siano informati i lettori italiani, ma poiché io non lo ero...
Antico nuovo, ovvero modernissimo
Cosa è un antico nuovo? In fantascienza si parla di qualcosa normalmente definito steampunk, vale a dire scrivere un racconto come lo avrebbe fatto Jules Verne, o magari H. G. Wells. Ma non sono i soli punti di riferimento. Sono alcuni anni che quest’idea mi ha...