Rapporto dalla Worldcon ma non si parla degli Hugo…
Giorno 1, mercoledì 9 agosto Avevamo prenotato un tour di Suomenlinna su un'isola di fronte alla costa di Helsinki, così siamo arrivati a Messukeskus verso mezzogiorno. Abbiamo ritirato i badge, i programmi da partecipanti e tutto il resto. Avendo già...
Assegnati gli Hugo 2017
Il bello (e il brutto) dei Premi Hugo è che non si possa conoscere l’ordine di classifica per le diverse opere. Chissà, magari quella ha vinto per largo distacco, o forse per un punticino in più: noi non lo sappiamo. Non abbiamo letto e visto tutte le opere in lista...
A spasso nella fantascienza
Riceviamo da Antonio Bellomi un interessante excursus sulla fantascienza in Italia, che pubblicheremo a puntate. A dire il vero Antonio parla a ruota libera delle sue esperienze editoriali e di lettore di FS, ma si tratta di uno dei grandi autori italiani,...
Aspettando gli Hugo 2017
Ci siamo: il 9 agosto inizia la WorldCon di Helsinki, cioè la grande riunione estiva in cui sono votati i migliori lavori di fantascienza dell’anno precedente, per assegnare l’ambito Premio Hugo. Che importanza ha questa manifestazione? Ancora oggi ha una enorme...
Oltre lo spazio
Come promesso ecco il nostro regalo per l’estate dei nostri lettori: un nuovo romanzo di E.R. Mason assolutamente gratis. La foto di Mason qui sopra lo ritrae in compagnia di una delle sua molte passioni: gli aeroplani. A mio personale avviso si tratta di una storia...
IL numero della Strega
Tra gli innumerevoli racconti che ho scritto nella mia vita, quelli del Club Pigreco sono quelli che mi sono più cari, perché mi sono sbizzarrito con le lingue, la matematica ed enigmi vari. Martin Mistère si prestava benissimo come personaggio principale, come aveva...
Fantasma di cane (1985)
Luigi Cozzi ci regala questo conturbante racconto soprannaturale, scritto nel 1985 e apparso nell'ottobre del 1995 sull’antologia Storie di fantasmi a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, edizioni Newton Compton. Recentemente, nel 2016, è stato ripubblicato nella...
Kilig
Traduzione dell'intervista a Kilig rilasciata a Library of Erana a giugno 2014 Nome: Kilig la Spada (nome di battesimo: Karuna) Età: 30 anni circa Per favore dicci qualcosa di te. Ero il quinto di dieci figli, sfruttato da mio padre finché Acharya Saif mi ha salvato...
Arianna 3
Arianna nello spazio. Il mistero delle cravatte scomparse (2017 Youcanprint) è il mio primo romanzo, ma è anche, in un certo senso, uno dei figli di questo sito curato da Franco Giambalvo. Infatti, ho cominciato a scrivere di fantascienza proprio frequentando “Nuove...
Il trono di Altieri è vuoto!
A soli 65 anni muore Sergio Altieri. Non lo conoscevo personalmente, ma naturalmente sapevo chi fosse. Sapevo per esempio che aveva tradotto in italiano i libri di Martin, che ormai tutti conosciamo come "Il Trono di Spade," anche se la sua opera importante è stata...