Solo un appunto su una nota dolente: non è detto che un editore fornisca editing. Anzi, un editor ormai sembra…
On Il Mistero dell’Artefice
Ecco qui un semplice lettore ovvero riflessioni in libertà di una visita del sabato mattina Espositori. Il fantasy prevale sulla…
On Stranimondi a Milano
Bello. Interessante. Originale. Non so quanto sia diffusa la narrativa steampunk nostrana, ma credo che sia un'iniziativa meritevole. Mi sono…
On Una bisca clandestina: un romanzo
a me piace molto, quindi vai avanti , coraggio!
On Una bisca clandestina: un romanzo
Bene, mi é piaciuto, un’atmosfera steampunk narrata con un linguaggio adatto all’epoca in cui si svolgono gli avvenimenti. Troppo spesso…
On Una bisca clandestina: un romanzo
Sembra veramente avvincente e interessante. Si sà se qualcuno l'ha acquisito per l'Italia?
On Robinette Kowal vincerà anche il Premio Hugo?
Bellissimo articolo. I miei complimenti all'Autore
On Vimana, i carri di fuoco
Esiste già un altro progetto italiano Fix Up: Crypt Marauders Chronicles, ideato da me e Lorenzo Davia. ? Puoi trovare…
On Alla scoperta dei Fix-up.
Ottimo consiglio per gli aspiranti scrittori, dal momento che padroneggiare situazioni complesse non è facile e porta a inutili ridondanze...…
On Alla scoperta dei Fix-up.
Pellerossa? Ma come ti permetti? Qual è il prossimo passo, definire Naomi Novik una giudea? Scalzi uno spaghettaro? Sia detto…
On Premi Nebula e Hugo: 2018 – 2019