[…] dei più importanti premi internazionali di fantascienza le donne sono in maggioranza. L’anno scorso, se non sbaglio, c’era almeno…
On Premio Nebula: quasi solo scrittrici
[…] Mason, Nuove Vie aveva già pubblicato Scontro Mortale nel 2017 e A Mille anni luce dalla Terra, nel […]
On “Scontro mortale”: Emergenza Terra
[…] Mason, Nuove Vie aveva già pubblicato Scontro Mortale nel 2017 e A Mille anni luce dalla Terra, nel […]
On Un altro regalo per i nostri lettori
[…] suoi romanzi non vinceranno mai il premio Nobel, né tantomeno lo Hugo, o il Nebula, eppure tutte le sue…
On Premi Hugo 2019: quasi tutte vincitrici
[…] e un racconto di Antonio Bellomi, il quale ci ha improvvisamente lasciati il 7 gennaio 2021. Antonio Bellomi, mi aveva…
On Antonio Bellomi: una vita per la fantascienza
[…] mi sembra molto interessante, degna di Monica Palozzi e della sua piccola, ma grintosa casa editrice […]
On Piccoli Editori crescono
[…] una nostra precedente presentazione, Giuliano Spagnul, uno degli storici fondatori, ha voluto precisare che “è stata una rivista di…
On Un’ambigua Utopia
[…] un altro degli articoli apparsi sul quinto numero de La Bottega del Fantastico, Per motivi che al momento mi…
On La Bottega del Fantastico (N° 5)
[…] Costa. Dopo aver letto la recensione a dir poco entusiastica di Ezio Amadini per il romanzo Universum: Cronache dei…
On Universum – Cronache dei pianeti ribelli
[…] NuoveVie una lunga dissertazione di Roberto Furlani, curatore della recente antologia triestina FantaTrieste […]
On FantaTrieste e dintorni di Roberto Furlani