La nuova Ambigua Utopia
Un’Ambigua Utopia è stata una delle pubblicazioni più famose tra le cosiddette fanzine. In una nostra precedente presentazione, Giuliano Spagnul, uno degli storici fondatori, ha voluto precisare che “è stata una rivista di movimento, una tra le tante pubblicazioni...
Lo scrittore
Il vecchio respirava a fatica, una sorta di sordo dolore a cui si era solo in parte abituato, gli gravava sul petto. Sapeva…
Emilio Salgari e l’avventura
Emilio Salgari non è (lo confesso), mai stato uno scrittore tra i miei preferiti. Fin da bambino mi piacevano le storie che allora chiamavo ‘di marziani’, o quelle che, con un termine a lungo pronunciato da me male, trattavano i Viaggi interplatenari. Mia madre ebbe...
FantaTrieste e dintorni di Roberto Furlani
Una delle questioni che più appassionano chi segue la…
Pullman in viaggio tra gli universi
Philip Pullman ha studiato a Oxford ed è proprio qui che ambienta le sue due…
Antonio Bellomi: una vita per la fantascienza
Antonio Bellomi era un mio carissimo amico e ci ha lasciati improvvisamente e troppo presto il 7…
Una razza di schiavi
Una razza di schiavi ci è giunto all’attenzione quando abbiamo realizzato che esisteva ancora almeno un racconto di…
Uno e Trifasico
Lì non permettevano di misurare il passare del tempo. Ma i modi per farlo non gli mancavano. La camera era piccola, appena…
Cronache del Vecchio
Come spiego nell’articolo di quasi tre anni fa, il mio interessamento alla serie, nasce da un Tweet di John Scalzi, in cui dichiarava…
Beta Reader, che lavoro è?
Il Beta Reader è una persona scelta da un Autore, affinché legga il romanzo che ha deciso di scrivere…