Processo d’appello alla fantascienza
Nel n. 31 di “Continuum” ho pubblicato l’articolo Processo alla…
Credere nel fantastico
Era una mattina come qualunque altra nella periferia di Salisburgo, con un’aria fredda e penetrante, come durante…
Becky Chambers e le sue storie di nativi spaziali
Come abbiamo scritto recentemente, il 17 agosto 2019, in Irlanda a Dublino, saranno assegnati i Premi Hugo…
Mercoledì, giorno di mercato
Lo scorso autunno un’anziana signora, Elisa Belli, mi raccontò di un fatto a cui non riusciva a dare una risposta. Man mano che raccontava, spesso […]
Massimo Mongai: Il gioco degli Immortali
La mia è una storia davvero molto lunga e contorta, tanto è vero che non so bene come o da dove cominciare a raccontare pensando […]
Robinette Kowal vincerà anche il Premio Hugo?
Prima di leggere questo romanzo non conoscevo l’Autrice, ma dai suoi numerosi Twitter e commenti in rete ho percepito le sue doti di grande umanità […]
Daria e la Chiesa, racconto di Luigi Cozzi
I racconti di Luigi Cozzi sono in genere molto delicati, molto all’inglese e seguono una vena che non è, per lo più, classificabile come fantascienza, ma come fantasia e leggenda. Luigi ci ha concesso di pubblicare i racconti che ha recentemente raccolto ne...
Vimana, i carri di fuoco
“Frecce di fiamma piovvero in gran copia avvolgendo il nemico da ogni lato e sulle schiere di Pandava…
Robinette e le stelle calcolatrici
Mary Robinette Kowal è la degna vincitrice del Premio Nebula di quest’anno. Tra i libri in gara era il mio secondo romanzo preferito, ma ad essere sincero, questo si presenta decisamente meglio di quello che avevo segnalato la settimana scorsa: Witchmark. Il...
Premi Nebula: Il segno della strega di Polk
Sei potenziali vincitori Nebula, ma io ho già scelto il migliore per me! Siamo ormai davvero vicini al giorno in cui saranno assegnati i Premi Nebula 2019. Quest’anno la manifestazione si tiene a Los Angeles e si concluderà il giorno 19 di maggio. Come sanno gli amici...