Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Robert J. Sawyer visto da vicino
Noi dobbiamo mettere in evidenza la maggior quantità possibile di futuri, ma sarà il pubblico a scegliere quello che…
Caccia subacquea a Venezia
Mancavano pochi minuti alle sei. Vico Aponal ripose nella rete un’altra chimera di almeno otto chili. Il giovane…
Gabriele Dolzadelli scrive “Backup”
Per la serie ‘nuovi autori’, mi capita sottomano Gabriele Dolzadelli, un giovane scrittore (32 anni) che però sembra aver…
Progetto Gutenberg, una miniera di libri
Progetto Gutenberg: probabilmente molti conoscono questo splendido sito. Si tratta di un contenitore di oltre 60.000 libri, tutti liberi da copyright: una vera e propria miniera per chi ama leggere. Dopo il primo leggero impatto di incertezza, è poi abbastanza facile...
La Cerimonia di Fabio Calabrese
Io penso che gli umani sono “solo umani”, ma hanno una loro dignità che noi non rispettiamo di certo…
La Sonata di Wolf
Gli incrociatori spaziali si allontanavano dalla Cintura di Orione per l’unica ragione di far rispettare la legge; non c’erano interessi…
Una fossa grande come il cielo
Intuì che era un passo sbagliato un attimo prima di posare il piede attraverso lo schermo trasparente…
Arkady Martine: Un ricordo chiamato Impero
Arkady Martine esordisce con A Memory Called Empire, il suo primo romanzo e vince…
Intonet, il mondo in una cupola
Michele D’Amico, autore chiaramente all’inizio della sua esperienza, ci presenta un libro che si intitola Intonet…
A Memory Called Empire, vince gli Hugo 2020
A Memory Called Empire di Arkady Martine per la Tor Books è il romanzo che quest’anno ha vinto il Premio Hugo. Come sempre in questa nostra piccola bacheca parliamo solo dei romanzi e in genere lasciamo da parte tutto il resto. Compresi i gossip, che (mi dicono)...
Il condannato
Ero al mio primo incarico davvero importante nel corpo diplomatico, e tanto per sottolineare la mia fortuna, decisero di mandarmi…
Pierfrancesco Prosperi e l’Islam
La serie delle Moschee si anima attraverso brevi, o brevissimi capitoli, alcuni dei quali sono stralci di articoli da giornali inesistenti…
Giorgio Costa e il suo Universum
Da 15 anni il mio lavoro principale è insegnare: prima di tutto italiano per stranieri, poi…
Ricordo di Giuseppe Lippi
Io credo che nessuno fra quanti hanno conosciuto Giuseppe Lippi, possa fare a meno di riconoscergli…
Ezio Amadini, costruisce ponti per la nuova fantascienza
Abbiamo incontrato Ezio Amadini e gli abbiamo fatto alcune domande: Tanto per conoscerci meglio…
Al di qua delle tenebre
«Che piacere rivederla, mia cara miss Oviessi,» esclamò Uriel Qeta infilando il suo corpaccione nel sedile imbottito accanto a quello della…
Premi Hugo 2020: triste finale
Premi Hugo 2020! La convention per i Premi Hugo, si doveva tenere in Nuova Zelanda: scelta davvero sbagliata per diversi motivi anche prima della pandemia e certamente ‘mortale’ nella situazione attuale. Sbagliata già prima perché la popolazione residente nell’area...
Universum – Cronache dei pianeti ribelli
Ecco perché Universum di Giorgio Costa mi è apparso come una supernova sullo sfondo nero…
Interviste
La consistenza di una scrittrice
Oggi vi presenterò una scrittrice che per me è una scoperta. Il fatto straordinario (per questo sito) è che …
Giuseppe Festino prosegue l’opera
Nell’agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore…
Giuseppe Festino all’opera
Nell'agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore Giuseppe Festino, disegnatore storico della rivista Robot per cui ha collaborato anche nella versione prodotta dalla Delos. Giuseppe Festino si dedica alla...
Alfredo Castelli
Intervista ad ALFREDO CASTELLI Da una vita sei attivo nel campo del fumetto, probabilmente l’autore da più tempo in attività. Di preciso quando hai cominciato a scrivere qualcosa e ad essere pubblicato? E pagato? Probabilmente sono lo sceneggiatore più vecchio in...
Necrospirante
Dopo aver letto le convinte presentazioni di Silvio Sosio, ho dovuto per forza comperare il romanzo di Clelia Farris, Necrospirante. Entusiasmante l’annuncio di Silvio su Facebook, anche se mentre mi apprestavo a scrivere queste note, non l'ho più ritrovato. Ma era...
Mostri, Dei, ed eroi
Nei ”Draghi” Mondadori – la collana rilegata degli “Oscar” – esce una coppia di grossi volumi a cura di Giuseppe Lippi: Cthulhu, i racconti del mito di H.P. Lovecraft (edizione illustrata) e Conan il barbaro, raccolta completa delle avventure del cimmero (la prima in...
Piccoli editori crescono (2)
Dopo il primo episodio di "Piccoli editori crescono" dedicato alle Edzioni Pragmata, abbiamo il piacere si ospitare un'intervista con Luigi di Mieri, che ci racconta la casa editrice Inspired, una Azienda che svolge varie attività su Internet, anche se a noi...
I cieli di Muareb
Fabio Carta Come per il primo romanzo di Fabio Carta, della serie Arma Infero (Il Mastro di forgia) che abbiamo già trattato in un altro articolo, anche questa volta ho preferito condurre una sorta di contraddittorio con l’Autore, invece di limitarmi a una recensione...
Piccoli Editori crescono
Parlando con Giuseppe Caimmi ci è venuta voglia di cercare e parlare dei piccoli Editori italiani. Ognuno di noi svolgerà il progetto secondo i suoi gusti e conoscenze: alla fine speriamo di avere un dossier discretamente completo della situazione piccolo-editoriale...
Arma Infero: Il Mastro di Forgia
Mi è capitato di leggere questo romanzo di un nuovo scrittore: Fabio Carta. Autore piuttosto giovane e davvero pieno di grandi aspettative. In particolare, con questo romanzo, dove si è lanciato in una vera e propria saga di dimensioni che promettono di diventare...
Opinioni
Ancora Jemisin!
E vabbè! L’avevo detto io stesso: è stata fatta una tale grancassa sulla “meraviglia” di questo ciclo di N.K. Jemisin che era ormai quasi sicuro…
È il potere della fantascienza, baby!
Romanziere, giornalista e saggista storico, residente ormai da tempo nel Sud-est asiatico, Angelo Paratico è sicuramente un autore completo e di grande cultura. Di recente è stato così gentile da rilasciarmi un’intervista davvero interessante, che riporto fedelmente...
Ron Turner disegna Vargo Statten
In copertina una rara immagine di Ron Turner. Abbiamo rinunciato al progetto originale di riportare molti disegni su questa pagina (che pure è piuttosto ricca!) per condividere con i lettori il link a una Bacheca Pinterest dedicata appunto a Ron Turner. Fatemi sapere...
Chi ha vinto il Nebula?
Come avevamo fin troppo facilmente previsto alla fine ha vinto la Jemisin, con questo The Stone Sky, terzo libro sul Pianeta dei Cataclismi. Noi lo avevamo ampiamente previsto, anche se nell'articolo indicato parlavamo del Premio Hugo. In queste manifestazioni le...
Hugo Awards 2018
Lunedì 21 maggio a Pittsburgh verranno assegnati I Premi Nebula di cui ci siamo già interessati: il prossimo giovedì pubblicheremo un commento sui risultati e sui vincitori. Detto questo, voglio solo aggiungere che i titoli di quest’anno non mi hanno entusiasmato, ma...
Regalasi idee!
Questo breve articolo vuole essere una semplice riflessione e, a suo modo, un tributo a Philip K. Dick. Sto leggendo in questo periodo i romanzi in lista per vincere il Premio Nebula e mi stupisce come in tempi recenti, si sia voluto dare un “nome” ai diversi generi...
Alla ricerca della propria identità
Gli appassionati di fantascienza ed in generale quanti sono cultori di interessi “di nicchia” spesso non si rendono conto appieno…
Tempo di libri
Immagine di copertina tratta da Il Libraio Barbara G. Tarn, passando da Milano, mi ha lasciato questa divertita nota sulle sue visite a Tempo di Libri e a Cartoomics. Inutile dire che Sor Franco sono io e ringrazio Barbara per questo articolo. F. G. Ordunque...
Leggende
Il nostro patrimonio folclorico è ricco di esseri fantastici: elfi, folletti, nani, gnomi, orchi, draghi, troll, banshee, lepecauni, korrigan. Cosa c'è di vero? Fiabe, favole, saghe, leggende, miti sono stati studiati da antropologi e psicologi da diversi punti di...
Il mistero di Vargo Statten
Prima puntata Tutto cominciò nel lontanissimo 1958. Ero alle mie prime letture di fantascienza e improvvisamente, un giorno, mi capitò tra le mani un Urania dal titolo elettrizzante: Universo in fiamme. Fu indubbiamente un amore a prima vista, e poiché già fin da...
A spasso nella fantascienza 3
Il ritratto di Antonio Bellomi è di Giuseppe Festino. Questo articolo è una versione aggiornata di un articolo pubblicato in Cartografie dell’inferno, Elara 2012, a cura di Gianfranco de Turris e Ernesto Vegetti. Vedi le puntate precedenti: Ho sempre letto...
Storia di Natale
Al contrario di molti miei amici fantascientisti, io non ricordo affatto il nome del primo libro di fantascienza che ho letto e che (naturalmente) mi ha entusiasmato per il resto della vita. Grave mancanza da parte mia. Mi ricordo, o mi sembra di ricordare,...
Recensioni
Come scrivere un blockbuster: Clive Cussler
Mi sono spesso chiesto se esistesse la possibilità, oggi, di raggiungere un…
Robinson – Una città che si muove
Ancora una doverosa citazione per Kim Stanley Robinson il più visionario degli autori di fantascienza…
Dies Irae: finalmente un bel romanzo!
Non sempre serve grande esperienza per scrivere romanzi divertenti, ma certo bisogna avere tanta fantasia e molta passione.
Ascensori spaziali e altre meraviglie
Diversi Autori hanno sfruttato nei loro romanzi gli “ascensori spaziali,” risolvendo, più o meno bene le moltissime difficoltà…
URANIA – con Luci e Ombre
Il Premio Urania fin dalla sua prima apparizione è stato un punto di riferimento per gli appassionati…
Fantascienza – I Sotterranei del Colosseo
Il sito Nuove Vie è collegato a – Libri di Fantascienza – che è un piccolo gruppo Facebook, nato precedentemente…
Mary Robinette Kowal all’attacco
Con Mary Robinette Kowal è facile divertirsi e lo sa bene chi ama i suoi piacevoli e sorprendenti libri. Attualmente sta scrivendo “The Spare Man,”…
Tea C. Blanc: Mondotempo, storia dell’umanità
Mondotempo è il titolo del romanzo di Tea C. Blanc, per Watson Edizioni, presentato all’ultimo festival Strani Mondi 2019 dove ha ottenuto…
Il Mistero dell’Artefice
Francesco Ramirez, un giovane autore dal cognome spagnoleggiante, ma assolutamente italiano, ha scritto un libro dal titolo rutilante, ma ben scelto…
La Recensione: scrivere avendone paura!
Il fatto Chiunque si metta in gioco scrivendo, cantando, recitando, dipingendo, cucinando, ecc. corre…
Racconti
Diego Rossi e Radio Ga Ga
Ian Neville era orgoglioso, ma il suo orgoglio si sbriciolava come un castello di sabbia quando Bonnie lanciava…
Aspettando gli alieni
Il fatto accadde quando ero ancora un pilota dell’Aviazione dell’Esercito degli Stati Uniti di stanza nel Pacifico, nella primavera…
La ragazza che venne dal futuro – The dandelion girl
Robert Franklin Young è un grande scrittore del quale non ci si è quasi accorti quando era in vita…
ROMA, ANNO ZERO
Un racconto di Ezio Amandini scrittore decisamente interessante. Qui pubblichiamo il suo primo racconto apparso…
Antropozoologie – Studio verosimile di una realtà grottesca
Qualche tempo fa un addetto stampa mi ha presentato un giovane attore, che ha anche scritto un libro di…
Il caso Madison Banck & Assurance, secondo Ezio Amadini
Con la Truffa alla Madison & Assurance di Ezio Amadini ci introdurce alla sua avvincente prossima…
Hobo
Io sono un hobo, questa è una comunità di hobo, probabilmente la sola che esista. Una volta, molto tempo fa, questo termine indicava i vagabondi…
Sergio Mastrillo e la leggenda del principe Got
Questa storia, racconta di un tempo lontano, di quando il mondo era giovane e di come i signori della terra tremarono sopra i…
Il veterano
Questa mattina, dopo essermi alzato, ho guardato fuori dalla finestra del mio alloggio. È una giornata limpida, senza nuvole. Il cielo è di un bell’azzurro […]
L’ASPIRANTE TENENTE
L’aspirante tenente, racconto di Tea C. Blanc Da ore camminiamo sotto la neve. Ormai è notte fonda. Il percorso si è fatto montagnoso…
Luigi Cozzi: La Goccia
Tornò l’autunno col suo gelido fiato, e tra le grandi strade sempre più vuote, sotto la pioggia che batteva, venne un amore, ma un amore […]
Bellomi con Delitto sotto zero
Gettò lontano l’attizzatoio che stringeva nella mano guantata e si diede da fare col suo piano. Non osò guardare in direzione…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.