Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
La giovinezza di Tarzan tra le scimmie
Questa strana storia me la raccontò un tale che non aveva alcun interesse…
Transfer 2093 di Stefano Meglioraldi
Nella continua esplorazione del genere distopico, gli Autori italiani provano a trovare la loro via…
Il microbo rubato
— E questo, – disse il professore di bacteriologia, – è il celebre bacillo del colèra!
Hugo Awards 2021: breve rassegna
Hugo Awards 2021, sono stati consegnati in inverno. Anche questa è una novità…
Dodici ore
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione, per quanto ostinata…
WorldCon 2021: ci siamo
WorldCon 2021 significa, per tutti gli appassionati di fantascienza l’evento in cui saranno assegnati…
The Downloaded di Robert J. Sawyer
Cari lettori, siete ormai in molti a voler sapere qualcosa del mio nuovo romanzo: il mio 25°…
IL PODISTA
La mancanza di ossigeno ci costringeva a restare immobili per la maggior parte della giornata. Era…
Il gioco degli immortali di Massimo Mongai
All’età di 35 anni, in una bella mattinata di aprile ho avuto un incidente stradale…
Barbara G. Tarn e i suoi mille mondi
Barbara G. Tarn: è lei. Conosco una sola autrice capace e coraggiosa abbastanza, da…
Manoscritto trovato in una bottiglia
Non ho gran che da dire del mio paese e della mia famiglia. I cattivi trattamenti…
Maurice Renard scoperto da Luigi Cozzi
Maurice Renard era uno scrittore francese, temiamo sconosciuto ai più…
Lightbringer, interessante Portatore di Nuova Luce
Lightbringer è il nuovo libro di un nuovissimo Autore: Filippo Zelli. Mi sono imbattuto in…
La Verità sul caso di Mister Valdemar
Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario…
Herbert George Wells: L’Osservatorio di Avu
L’Osservatorio di Avu, a Borneo, è posto in cima al monte, non lungi da un vecchio…
Uriel Qeta investigatore
È uscito di recente per le Edizioni Profondo Rosso, un libro di racconti di Antonio Bellomi…
Harrow la Nona: Tamsyn Muir ai Premi Hugo
Leggere “Harrow la Nona” è tuffarsi nella mente spezzata di una negromante…
Piranesi: una storia di magia
Piranesi (Giovanni Battista) è stato un italiano incisore, architetto e teorico dell’architettura…
Interviste
Tutto un mondo attorno a Dario Tonani
Ecco qui: in pratica la terza uscita su Mondo9. Secondo me Dario Tonani sei un…
Martin Wilsey: una scoperta piacevole
Martin Wilsey non è molto noto in Italia e, come ci conferma lui stesso, ha cominciato a scrivere da non molti…
New York e oltre
Avevamo promesso di cercare un contatto con Kim Stanley Robinson, autore di New York 2140, romanzo che era…
I Sei Risvegli
La storia si svolge su una astronave lanciata verso una non troppo lontana stella per raggiungere un pianeta che dovrebbe…
Ann Leckie: Ritorno sul pianeta dei Cristalli
Ho già presentato I libri selezionati per il Premio Hugo 2018, anche se non li avevo letti tutti a quel…
Le Pagine Perdute
Paul Di Filippo è uno di più noti e validi scrittori del genere steampunk. Per i pochi che non lo sapessero, si tratta di un […]
La consistenza di una scrittrice
Oggi vi presenterò una scrittrice che per me è una scoperta. Il fatto straordinario (per questo sito) è che …
Giuseppe Festino prosegue l’opera
Nell’agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore…
Giuseppe Festino all’opera
Nell'agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore Giuseppe Festino, disegnatore storico della rivista Robot per cui ha collaborato anche nella versione prodotta dalla Delos. Giuseppe Festino si dedica alla...
Alfredo Castelli
Intervista ad ALFREDO CASTELLI Da una vita sei attivo nel campo del fumetto, probabilmente l’autore da più tempo in attività. Di preciso quando hai cominciato a scrivere qualcosa e ad essere pubblicato? E pagato? Probabilmente sono lo sceneggiatore più vecchio in...
Opinioni
Giuseppe Lippi ci ha lasciati
Ci ha lasciati ed era un venerdì. La cosa strana, oltre la tristezza che provo, è che per un mio modo di…
La fantascienza Italiana
Succede che per lunghi periodi non se ne parli, poi puntuale come una vecchia cambiale, ecco che l’argomento…
Philip K. Dick
Philip Kindred Dick è considerato pressoché unanimemente tra i più rilevanti scrittori non solo nel campo specialistico della…
Ancora Jemisin!
E vabbè! L’avevo detto io stesso: è stata fatta una tale grancassa sulla “meraviglia” di questo ciclo di N.K. Jemisin che era ormai quasi sicuro…
È il potere della fantascienza, baby!
Romanziere, giornalista e saggista storico, residente ormai da tempo nel Sud-est asiatico, Angelo Paratico è sicuramente un autore completo e di grande cultura. Di recente è stato così gentile da rilasciarmi un’intervista davvero interessante, che riporto fedelmente...
Ron Turner disegna Vargo Statten
In copertina una rara immagine di Ron Turner. Abbiamo rinunciato al progetto originale di riportare molti disegni su questa pagina (che pure è piuttosto ricca!) per condividere con i lettori il link a una Bacheca Pinterest dedicata appunto a Ron Turner. Fatemi sapere...
Chi ha vinto il Nebula?
Come avevamo fin troppo facilmente previsto alla fine ha vinto la Jemisin, con questo The Stone Sky, terzo libro sul Pianeta dei Cataclismi. Noi lo avevamo ampiamente previsto, anche se nell'articolo indicato parlavamo del Premio Hugo. In queste manifestazioni le...
Hugo Awards 2018
Lunedì 21 maggio a Pittsburgh verranno assegnati I Premi Nebula di cui ci siamo già interessati: il prossimo giovedì pubblicheremo un commento sui risultati e sui vincitori. Detto questo, voglio solo aggiungere che i titoli di quest’anno non mi hanno entusiasmato, ma...
Regalasi idee!
Questo breve articolo vuole essere una semplice riflessione e, a suo modo, un tributo a Philip K. Dick. Sto leggendo in questo periodo i romanzi in lista per vincere il Premio Nebula e mi stupisce come in tempi recenti, si sia voluto dare un “nome” ai diversi generi...
Alla ricerca della propria identità
Gli appassionati di fantascienza ed in generale quanti sono cultori di interessi “di nicchia” spesso non si rendono conto appieno…
Tempo di libri
Immagine di copertina tratta da Il Libraio Barbara G. Tarn, passando da Milano, mi ha lasciato questa divertita nota sulle sue visite a Tempo di Libri e a Cartoomics. Inutile dire che Sor Franco sono io e ringrazio Barbara per questo articolo. F. G. Ordunque...
Leggende
Il nostro patrimonio folclorico è ricco di esseri fantastici: elfi, folletti, nani, gnomi, orchi, draghi, troll, banshee, lepecauni, korrigan. Cosa c'è di vero? Fiabe, favole, saghe, leggende, miti sono stati studiati da antropologi e psicologi da diversi punti di...
Recensioni
Il silenzio del sole
Il silenzio del sole è un romanzo che mi ha inviato Delmiglio Editore, con l’invito a interessarmene: un volumone di 400…
Andrea Coco e la sua cucina spaziale
Andrea Coco, alcuni anni fa, mi parlava del suo libro di fantascienza Spacefood…
Quando Borg posò lo sguardo su Eve
“Quando Borg posò lo sguardo su Eve” è un romanzo che ho proprio voluto leggere…
Davide Del Popolo Riolo avanti a pugni
Davide Del Popolo Riolo, piemontese, avvocato, vince il premio Urania con il suo “Il pugno”…
Edipo Robot di Alberto Grandi
Edipo Robot pubblicato dalla Robin Editore è il nuovo romanzo di Alberto Grandi, che già avevamo conosciuto…
Gabriele Dolzadelli scrive “Backup”
Per la serie ‘nuovi autori’, mi capita sottomano Gabriele Dolzadelli, un giovane scrittore (32 anni)…
Arkady Martine: Un ricordo chiamato Impero
Arkady Martine esordisce con A Memory Called Empire, il suo primo romanzo…
Intonet, il mondo in una cupola
Michele D’Amico, autore chiaramente all’inizio della sua esperienza, ci presenta un libro che si intitola…
Pierfrancesco Prosperi e l’Islam
La serie delle Moschee si anima attraverso brevi, o brevissimi capitoli, alcuni dei quali sono stralci di articoli…
Universum – Cronache dei pianeti ribelli
Ecco perché Universum di Giorgio Costa mi è apparso come una supernova sullo sfondo nero…
Racconti
Marisa e la sua voce
Si chiamava Marisa e accettò di prostituirsi per colpa del ricatto della signora Bettini, alla quale doveva più di …
Salute a te, Utopia… Ma a modo nostro
Dimmi, Van Damm, ti ricordi di quando le teste di cuoio fecero irruzione nella bettola affumicata…
Il Muro, Racconto breve
Risiedevo in una catapecchia sul limitare rialzato di un vasto prato antico, dove gli fanno…
Twinworld, il doppio mondo
“Papà”, aveva chiesto Aris varie volte, “Cosa c’è dall’altro lato, cosa c’è oltre il Mondo Noto? Non lo sappiamo”…
Il vicino di casa, da “Il cuore misterioso”
Il vicino di casa è più un thriller, che una storia di fantascienza. Il racconto è tratto dal libro…
Scalo a Mariner Point
Uriel Qeta e “Scalo a Mariner Point” sono un personaggio e un racconto di Antonio Bellomi, il quale ci ha improvvisamente…
Lo scrittore
Il vecchio respirava a fatica, una sorta di sordo dolore a cui si era solo in parte abituato, gli gravava sul petto. Sapeva…
Antonio Bellomi: una vita per la fantascienza
Antonio Bellomi era un mio carissimo amico e ci ha lasciati improvvisamente e troppo presto il 7…
Una razza di schiavi
Una razza di schiavi ci è giunto all’attenzione quando abbiamo realizzato che esisteva ancora almeno un racconto di…
Uno e Trifasico
Lì non permettevano di misurare il passare del tempo. Ma i modi per farlo non gli mancavano. La camera era piccola, appena…
L’invenzione inutile
Il professor Da Costa guardò con aria preoccupata il funzionario venuto da Washington. Era un tipo…
L’Ospite di Halloween
«Quello che adoro di Halloween,» esclamò Jack Azimov, il celebre autore della saga dei Mizark, «sono questi dolcetti…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.