Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Oltre i Cancelli di Hynterion
Quasi esattamente due anni fa facevo la conoscenza di Filippo Zelli che…
Ti piacerebbe lavorare tre mesi con Mary Robinette?
So, ovviamente, che questa è un’operazione commerciale e tuttavia sono…
Giuseppe Festino riscopre Caesar
Kurt Caesar è stato il famoso e classico disegnatore che ha prodotto…
Robot Gigante in missione
I motori della nave mandavano una vibrazione attraverso le suole…
The Downloaded su Audible: storie di sogni Artificiali e oltre
Cari lettori! È finalmente uscito il mio nuovo romanzo. Si tratta del mio…
Ossa & Ortiche per un premio Hugo
Nettle and Bone (Ortica e Osso), ebbene, finalmente sono riuscito…
Davide Del Popolo Riolo, vince il Premio Urania 2022
Davide Del Popolo Riolo, avvocato, più di cinquanta, meno d…
Il trentunesimo Giorno di Dario Tonani
E chi le dimenticherà più queste immagini di cadaveri dai ventri batraci, che…
Premi Hugo 2023, esiste ancora la fantascienza?
Nella notte cinese del 21 ottobre, per noi il tardo pomeriggio di quello stesso…
A Stranimondi si parla di cosa succederà in Mondadori
Stranimondi è la manifestazione credo voluta soprattutto da Silvio Sosio…
Parlando con una Intelligenza Artificiale
Ho voluto provare. Sì, solo provare e non è che ne sia uscito…
L’intelligenza artificiale secondo Robert J. Sawyer
Intelligenza Artificiale e addomesticamento. Questo strano binomio…
Poliziesco, Fantascienza e altre meraviglie
Il Poliziesco è uno dei generi preferiti, sia dai lettori…
Perché non diventare Patreon?
Esiste un’organizzazione che sempre di più viene utilizzata da diverse…
Un’estate da lupi… Racconto di Enrico Grossi
In quell’estate tropicale nella pianura padana i bollettini on line del…
“La fantascienza non è bella!” lo urlano fino ad assordarci
Ho appena finito di leggere The Sparrow…
NSFiC: Ancora polemiche sui Premi Hugo e dintorni
A meno di otto settimane dal previ…
Antico nuovo, ovvero modernissimo
Cosa è un antico nuovo? In fantascienza si parla di qualcosa normalmente…
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Lettera aperta sulla Fantascienza
Riceviamo da Massimo Mongai e volentieri pubblichiamo. Caro Franco meglio tardi che mai, si dice ed è sempre ben detto. Faccio seguito solo ora alla chiacchierata sullo stato dell'arte della FS italiana iniziata più di un mese fa alla presentazione organizzata a...
Memorie di un lettore di fantascienza
In un bel giorno dello scorso luglio 2015, ricevo questa curiosa lettera da un lettore: un lettore e basta. Non uno scrittore, né un aspirante qualcosa: uno che da tanto tempo legge fantascienza. Sono solo un vecchio lettore. Vecchio (classe 1939). Lettore di SF...
“Etichette” che passione
Dario Tonani, mi manda queste sue osservazioni sulla breve presentazione apparsa recentemente in questo Sito. Lo ringrazio e credo di voler condividere con tutti i lettori la sua idea. Ciao Franco, uno “Steampunk Hardboiled”, dici? Confesso che la definizione ha un...
Premi Nebula, Premi Hugo
[singlepic id=353 w=399 h=200 float=right]Ecco ci siamo: il Nebula, premio selezionato e deciso da un comitato di scrittori ed esperti è stato assegnato a giugno, il Premio Hugo 2015 pochi giorni fa, cioè sabato 22 agosto, durante una manifestazione a Spokane, paese...
Puppies e Premi Hugo del 2015
Il 4 aprile, è stata rivelata la lista dei titoli che parteciperanno all’assegnazione del Premi Hugo, così descritti da Wikipedia: [singlepic id=243 w=180 h=135 float=right]L'Annual Achievement Award for Science Fiction and Fantasy è un premio per lavori di...
Moise e gli Alieni
Dopo aver visto l'enorme quantità di Alieni disegnati da Moise, per esempio in questa pagina Flickr, non ho avuto alcun dubbio a inserire in questa nostra rivista di fantascienza un suo contributo al proposito. Moise non se lo è fatto ripetere due volte e ha...
Recensioni
Dies Irae: finalmente un bel romanzo!
Non sempre serve grande esperienza per scrivere romanzi divertenti, ma certo bisogna avere tanta fantasia e molta passione.
Ascensori spaziali e altre meraviglie
Diversi Autori hanno sfruttato nei loro romanzi gli “ascensori spaziali,” risolvendo, più o meno bene le moltissime difficoltà…
URANIA – con Luci e Ombre
Il Premio Urania fin dalla sua prima apparizione è stato un punto di riferimento per gli appassionati…
Fantascienza – I Sotterranei del Colosseo
Il sito Nuove Vie è collegato a – Libri di Fantascienza – che è un piccolo gruppo Facebook, nato precedentemente…
Mary Robinette Kowal all’attacco
Con Mary Robinette Kowal è facile divertirsi e lo sa bene chi ama i suoi piacevoli e sorprendenti libri. Attualmente sta scrivendo “The Spare Man,”…
Tea C. Blanc: Mondotempo, storia dell’umanità
Mondotempo è il titolo del romanzo di Tea C. Blanc, per Watson Edizioni, presentato all’ultimo festival Strani Mondi 2019 dove ha ottenuto…
Il Mistero dell’Artefice
Francesco Ramirez, un giovane autore dal cognome spagnoleggiante, ma assolutamente italiano, ha scritto un libro dal titolo rutilante, ma ben scelto…
La Recensione: scrivere avendone paura!
Chiunque si metta in gioco scrivendo, cantando, recitando, dipingendo…
LA QUINTA FORZA DI EZIO AMADINI
La genesi Stavamo parlando d’altro argomento, quando lo scrittore Ezio Amadini mi aveva proposto di leggere…
La Saga di Rebecca Roanhorse “Trail of Lightning“
La Saga di Rebecca Roanhorse “Trail of Lightning“ rientra nella sestina di libri selezionati per i Premi Hugo del 17 Agosto a Dublino ed è […]
Racconti
La Verità sul caso di Mister Valdemar
Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario…
Herbert George Wells: L’Osservatorio di Avu
L’Osservatorio di Avu, a Borneo, è posto in cima al monte, non lungi da un vecchio…
Aspettando gli alieni
Aspettando gli alieni, nasce quando Alessandro Iaschy aveva deciso di pubblicare la sua…
La scopata
«HO CAPITO!!» Urlò Girolamo sbattendo il palmo della mano sulla sveglia per farla star zitta…
Io Borg
Nel gennaio del 1938 sulla rivista “Amazing stories” esce il racconto “Io robot” di Eando Binder, che…
Il libro, racconto di Ezio Amadini
James Sullivan era un editore. La sua casa editrice, pur non essendo molto…
Marisa e la sua voce
Si chiamava Marisa e accettò di prostituirsi per colpa del ricatto della signora Bettini, alla quale doveva più di …
Salute a te, Utopia… Ma a modo nostro
Dimmi, Van Damm, ti ricordi di quando le teste di cuoio fecero irruzione nella bettola affumicata…
Il Muro, Racconto breve
Risiedevo in una catapecchia sul limitare rialzato di un vasto prato antico, dove gli fanno…
Twinworld, il doppio mondo
“Papà”, aveva chiesto Aris varie volte, “Cosa c’è dall’altro lato, cosa c’è oltre il Mondo Noto? Non lo sappiamo”…
Il vicino di casa, da “Il cuore misterioso”
Il vicino di casa è più un thriller, che una storia di fantascienza. Il racconto è tratto dal libro…
Scalo a Mariner Point
Uriel Qeta e “Scalo a Mariner Point” sono un personaggio e un racconto di Antonio Bellomi, il quale ci ha improvvisamente…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.